Piazza Francesco Berni 11/12 - 51035 Lamporecchio (PT)   +39 0573 82704

Vivere esperienze uniche in questo territorio meraviglioso

Abbiamo creato dei pacchetti turistici per poter vivere esperienze diverse, originali, che possano fornire bellissimi ricordi.
Tutto questo in collaborazione con le strutture vicine, enti di promozione delle varie attività e con vari consulenti, per poter fornire il massimo della qualità al giusto prezzo.
Questi comprendono diverse attività per scoprire il territorio, la storia, la cultura, l’enogastronomia della nostra zona.
Potete scegliere tra quelle a calendario. Non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore informazione.


Sui colli di Leonardo

Giovedì 7 Luglio 2022 – ore 9.00 – 12.30

Scoprire le colline attorno a Lamporecchio è un modo per conoscere dettagli e particolari della zona del Montalbano e immergersi nella magia della natura e della storia. Il primo incontro è dedicato al territorio circostante con anche la possibilità di ammirare i paesaggi che hanno certamente ispirato il genio di Vinci e sentirsi tutti un po’ Leonardo.

Programma
L’avventura inizia con la visita della Chiesa di Santa Maria del Pruno di Orbignano per camminare poi verso Fornello e salita al colle di Leporaia con un percorso ad anello. Si può così ammirare la veduta che da sul versante di Sant’Amato e del Valdarno, scorci ancora poco abitati e con panorami che rimangono ancora oggi quelli di centinaia d’anni fa. Riempirsi gli occhi di colori e di natura che esprime la sua bellezza anche con delle semplici distese di verde, di alberi e di piccole costruzioni tipiche della zona.

Piacevole per gli adulti e per i bambini, è un percorso tranquillo e di avvicinamento alla natura.

Il percorso è di circa 7,5km, non vi sono difficoltà particolari ma vi sono dislivelli con difficoltà media.
Il punto di ritrovo è tra via Montalbano e via Orbignanese, Fornello (Fraz. Lamporecchio) 5km / 10 minuti di auto dall’hotel.

L’attrezzatura richiesta: scarpe comode da trekking (NO infradito, NO sandali), abbigliamento comodo, cappello per il sole, crema solare, gel disinfettante mani e scorta d’acqua. Auto propria o mezzi propri per raggiungere il luogo di partenza. La visita si terrà in italiano ed in inglese.

Il pacchetto comprende:

  • pernottamento e prima colazione al mattino a buffet
  • visita effettuata accompagnati da una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 86/2016
  • cena al ristorante “Osteria del Montalbano” con menu dedicato: primo piatto, secondo piatto con contorno, dessert e acqua (eventuali consumazioni aggiuntive o le scelte alla carta saranno conteggiate separatamente)
  • possibilità di estendere il soggiorno
  • la visita è prenotata a seguito conferma della prenotazione: nel caso particolare in cui i posti fossero esauriti la prenotazione può essere annullata.

La quota non comprende tutto quanto non espresso in “Pacchetto comprende”.
Note: In caso di piogge abbondanti è possibile che la visita sia rinviata o cancellata.

E’ necessario prenotare entro e non oltre 48 ore prima la data della visita e in base a disponibilità.
Prenotare selezionando la data del 6 luglio 2022, scegliere la camera e selezionare la voce Offerta Speciale
Pacchetto turistico Colli Leonardo


San Baronto e il suo crinale: tra boschi di castagni e pini – 2 notti

Mercoledì 13 luglio 2022 e giovedì 14 luglio 2022
Un momento di storia e di natura attraverso i boschi di uno dei borghi della zona.

Programma
Arrivo mercoledì 13 luglio 2022 check-in dalle ore 15:00 alle ore 23:00.
Giovedì 14 Luglio 2022 colazione disponibile dalle 7:00 alle 10:00.
Escursione dalle 17.00 alle 20.00. Punto di ritrovo: recarsi con la propria auto presso la chiesa di San Baronto Piazza Fra’ G. Giraldi frazione di San Baronto Comune di Lamporecchio a 4,7km/8 minuti di auto dall’hotel.
Cena all’Osteria del Montalbano aperto fino alle 22:30.
venerdì 15 luglio colazione e partenza (check-out entro le 11:00).

La visita guidata inizia con l’esplorazione della chiesa di San Baronto, frazione di Lamporecchio, chiesa che risale ai primi dell’anno 1000 e della suggestiva cripta romanica.
Ci si avventura poi sul crinale, in un sentiero immerso nei boschi con la possibilità di vedere scorci panoramici della zona tra i più affascinanti camminando piacevolmente e apprendendo informazioni sulla conformazione della natura del luogo. Si ritorna poi verso l’abitato di San Baronto.

Il percorso è di circa 6km, non vi sono difficoltà particolari ma vi sono dislivelli con difficoltà media.
Il punto di ritrovo è alla chiesa di San Baronto, Piazza Fra G. Gilardi San Baronto (Fraz. Lamporecchio), 4,7km / 8 minuti dall’hotel in auto.

L’attrezzatura richiesta: scarpe comode da trekking (NO infradito, NO sandali), abbigliamento comodo, cappello per il sole, crema solare, gel disinfettante mani e scorta d’acqua. Auto propria o mezzi propri per raggiungere il luogo di partenza. La visita si terrà in italiano ed in inglese.

La quota del pacchetto comprende:

  • 2 pernottamenti e prima colazione a buffet;
  • visita del 14 luglio accompagnati da una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 86/2016;
  • cena del 14 luglio al ristorante “Osteria del Montalbano” con menu dedicato: primo piatto, secondo piatto con contorno, calice di vino, dessert, acqua e caffè (eventuali consumazioni aggiuntive o le scelte alla carta saranno conteggiate separatamente). Ristorante aperto dalle ore 19:30 alle 22:30.
  • possibilità di estendere il soggiorno
  • la visita è prenotata a seguito conferma della prenotazione: nel caso particolare in cui i posti fossero già esauriti la prenotazione può essere annullata.

La quota non comprende tutto quanto non espresso in “La quota del pacchetto comprende”.
Note: In caso di piogge abbondanti è possibile che la visita sia rinviata o cancellata.

E’ necessario prenotare entro e non oltre 48 ore prima la data della visita e in base a disponibilità.
Prenotare selezionando la data del 14 luglio 2022, scegliere la camera e selezionare la voce Offerta Speciale
Pacchetto turistico San Baronto


Porciano e i vecchi sentieri – 2 notti

Mercoledì 20 luglio 2022 e giovedì 21 Luglio 2022
Un percorso attraverso le vecchie vie di collegamento, alla scoperta delle piccole frazioni della zona.

Programma
Arrivo mercoledì 20 luglio 2022 check-in dalle ore 15:00 alle ore 23:00.
Giovedì 21 Luglio 2022 colazione dalle 7:00 alle 8:00 – Escursione dalle 9.00 alle 12.00 (recarsi con la propria auto o altro mezzo al punto di ritrovo presso il Bar Magnanelli a Porciano, incrocio tra via Porcianese e via Montalbano 8 km/15 minuti di auto dall’hotel);
cena all’Osteria del Montalbano aperto dalle ore 19:30 alle 22:00;
venerdì 22 luglio colazione e partenza (check-out entro le 11:00).

La partenza è dal borgo di Porciano, noto per il suo castello, per raggiungere Papiano attraverso la via Vecchia Maremma. Ancora un percorso fatto di storia e di natura. Ci si dirige poi verso Casa di Monte e Poggio alla Baghera per rientrare a Porciano.
Una esperienza in questi luoghi ancora poco contaminati e molto poco turistici, per riscoprire un territorio ricco di diversità.

Il percorso è di circa 7km, non vi sono difficoltà particolari ma vi sono dislivelli con difficoltà media.

L’attrezzatura richiesta: scarpe comode da trekking (NO infradito, NO sandali), abbigliamento comodo, cappello per il sole, crema solare, gel disinfettante mani e scorta d’acqua. Auto propria o mezzi propri per raggiungere il luogo di partenza. La visita si terrà in italiano ed in inglese.

La quota del pacchetto comprende:

  • 2 pernottamenti e prima colazione a buffet;
  • visita del 21 luglio accompagnati da una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 86/2016;
  • cena del 21 luglio al ristorante “Osteria del Montalbano” con menu dedicato: primo piatto, secondo piatto con contorno, calice di vino, dessert, acqua e caffè (eventuali consumazioni aggiuntive o le scelte alla carta saranno conteggiate separatamente). Ristorante aperto dalle ore 19:30 alle 22:00.
  • la visita è prenotata a seguito della conferma della prenotazione: nel caso particolare in cui i posti fossero esauriti la prenotazione può essere annullata.


La quota non comprende tutto quanto non espresso in “La quota del pacchetto comprende”.
Note: In caso di piogge abbondanti è possibile che la visita sia rinviata o cancellata.

E’ necessario prenotare entro e non oltre 48 ore prima la data della visita e in base a disponibilità.
Prenotare selezionando la data di arrivo del 20 luglio 2022 e la data di partenza del 22 luglio 2022, scegliere la camera e selezionare la voce Offerta Speciale
Pacchetto turistico Porciano e i vecchi sentieri

Colori, sapori e tradizioni – 2 notti

Mercoledì 27 luglio 2022 e giovedì 28 Luglio 2022 – 2 notti
Passeggiata con visita all’azienda agricola Forrà Pruno, esempio del territorio di uso delle materie prime e di tradizione della cultura gastronomica del luogo.

Programma
Arrivo mercoledì 27 luglio 2022 check-in dalle ore 15:00 alle ore 23:00.
Giovedì 28 Luglio 2022 colazione dalle 7:00 alle 8:00 – Escursione dalle 9.00 alle 12.00 (recarsi con la propria auto o altro mezzo al punto di ritrovo presso il distributore GIAP, via L. Da Vinci 44, Lamporecchio 1,4km / 3 minuti in auto, 13 minuti a piedi dall’hotel).
Si percorrono i sentieri appena fuori Lamporecchio per poter vedere le coltivazioni di ulivi e i vigneti. Zone dove la campagna è la vita di ancora molti abitanti che si dedicano unicamente all’agricoltura.
Si raggiunge poi l’azienda agricola che gentilmente ci da modo di vedere come oggi si coltiva, si raccoglie e si creano alcuni dei prodotti enogastronomici della zona. Un laboratorio che lavora le materie prime per avere salse, succhi di frutta e confetture e sentire e vedere queste prelibatezze che poi finiscono sulle tavole. Si riprende poi la passeggiata per ritornare al punto di partenza.

Il percorso è di circa 4km ed è di difficoltà media.

L’attrezzatura richiesta: scarpe comode da trekking (NO infradito, NO sandali), abbigliamento comodo, cappello per il sole, crema solare, gel disinfettante mani e scorta d’acqua. Auto propria o mezzi propri per raggiungere il luogo di partenza. La visita si terrà in italiano ed in inglese.

La quota del pacchetto comprende:

  • 2 pernottamenti e prima colazione a buffet
  • visita del 28 di luglio accompagnati da una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 86/2016
  • cena del 28 di luglio al ristorante “Osteria del Montalbano” con menu dedicato: primo piatto, secondo piatto con contorno, calice di vino, dessert, acqua e caffè (eventuali consumazioni aggiuntive o le scelte alla carta saranno conteggiate separatamente). Ristorante aperto dalle ore 19:30 alle 22:00
  • la visita è prenotata a seguito conferma della prenotazione: nel caso particolare in cui i posti fossero esauriti la prenotazione può essere annullata.

La quota non comprende tutto quanto non espresso in “La quota del pacchetto comprende”.
Note: In caso di piogge abbondanti è possibile che la visita sia rinviata o cancellata.

E’ necessario prenotare entro e non oltre 48 ore prima la data della visita e in base a disponibilità.
Prenotare selezionando la data del 27 luglio 2022, scegliere la camera e selezionare la voce Offerta Speciale
Pacchetto turistico Sapori e Tradizioni

Modalità di conferma della visita per i pacchetti turistici
La visita guidata è prenotata a seguito della conferma della prenotazione avvenuta attraverso il ns sito internet ufficiale www.anticomasetto.it. Nel caso particolare in cui i posti fossero già esauriti succesivamente alla conferma della prenotazione, la prenotazione può essere annullata senza alcuna penale.

it_ITItaliano